COVID19 – Attività e Servizi delle Sedi LILA
In seguito all’emergenza Covid19, molte sedi LILA hanno modificato le proprie attività ed i servizi offerti.
in questa pagina, sono riportate le informazioni fondamentali.
LILA Bari
Helpline: 080.5563269 – dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Mail: camalila.bari@libero.it – camalila@libero.it
Pagina Facebook:https://www.facebook.com/camalila
Sede: la segreteria è aperta solo la mattina e resta a disposizione per qualsiasi esigenza, dei pazienti, utenti, soci, enti, dalle ore 10.00 alle ore 12.30. Alla sede possono accedere solo 1-2 persone distanziate di un metro e mezzo/due. Negli orari di chiusura della sede, per le comunicazioni urgenti, è a disposizione il numero 348.9024679.
Altri servizi attivi:
– Sostegno psicologico e sociale: effettuato previa telefonata in segreteria (080.5563269) a cui segue contatto del richiedente con gli psicologi e l’Ass. Sociale dell’associazione.
– Assistenza Domiciliare: limitata solo ai casi più urgenti da seguire, è comunque erogata quotidianamente.
– Ritiro e consegna farmaci a domicilio: viene eseguito in raccordo con l’Ambulatorio di Malattie Infettive di Bari, anche per le persone non inserite nei Piani di Assistenza Domiciliare (i relativi accordi vanno presi per via telefonica).
– Consegna dei pacchi alimentari a circa 70/80 nuclei familiari: viene eseguita mensilmente, quando viene redatto il piano consegne dal Banco Alimentare.
LILA Cagliari
Helpline: 347.5565300 – lunedì dalle 18:00 alle 21:00 ; martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18:00 alle 20:00.
Sede: fino al 15 giugno, l’accesso al pubblico non sarà consentito.
Mail: lilacagliari@tiscali.it
Social: Pagina Facebook LILA Cagliari
Altri servizi attivi: in definizione un accordo con il centro Hiv del Policlinico universitario per il ritiro e la consegna dei farmaci presso la sede, previa richiesta dell’utente al centro.
Il Progetto Educaids prosegue sotto forma di Webinar Educaids, su una piattaforma informatica che LILA Cagliari mette a disposizione dell’Istituto scolastico, per permettere l’accesso ad un alto numero di partecipanti per istituto e consentire ai relatori di continuare i lavori a distanza.
LILA Cagliari offrirà la possibilità di effettuare il test rapido in sede, esclusivamente su prenotazione al centralino 347.5565300.
LILA Catania
Helpline: 095.551017 – lunedì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00, martedì dalle 10:00 alle 12:00.
Mail: lilacatania@gmail.com .
LILA Como
Helpline: 351.5931829 – dal lunedì al giovedì, dalle 15:00 alle 18:00
Mail: info@lilacomo.com.
La LILA di Como ha ripreso dal 3 giugno le attività quotidiane, per accedere alla sede è obbligatorio prenotare al 338.5882814 o scrivendo alla mail info@lilacomo.com e con l’offerta dei test rapidi HIV e HCV salivare e HIV e Sifilide capillare.
In ottemperanza del DPCM del 18 maggio, e nel rispetto delle procedure previste di protezione, per usufruire del servizio di test, bisogna attenersi alle disposizioni indicate.
Il test verrà offerto sempre in forma anonima e gratuita, ma su prenotazione per garantire la sicurezza di tutti.
Si ricorda che non si deve aver mangiato, bevuto e fumato nei 30 minuti precedenti al test.
Chi volesse prenotare il test può farlo telefonando al 338.5882814, o scrivendo a info@lilacomo.com , verrà dato un numero e l’orario per accedere.
LILA Livorno
Helpline:0586.1585308 – martedì e giovedì, dalle 09:30 alle 12;30
Mail: assop24lilalivorno@gmail.com
Altri servizi attivi: la consegna dei farmaci a domicilio è possibile su richiesta del paziente o del medico in carico presso malattie infettive di Livorno, come da convenzione.
E’ possibile effettuare il Test Rapido Hiv in sede, su prenotazione telefonica.
LILA Milano
Helpline: 02.89455320 – lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 09:30 alle 13:00.
Mail: infoaids@lilamilano.it
Social: Pagina Facebook LILA Milano
Altri servizi attivi: riprende l’offerta del test rapido, su appuntamento: sarà possibile concordarlo contattando il Centralino Informativo al n. 02 89455320 (attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 13.00) e/o scrivendo all’indirizzo email infoaids@lilamilano.it (si richiede di segnalare nome, cognome e recapito telefonico – necessario per comunicazioni urgenti relative all’appuntamento – e in quale data, tra quelle previste, si intende eseguire il test).
I test saranno proposti, come di abitudine, in forma anonima e gratuita.
Il test viene proposto ogni primo giovedì e terzo mercoledì del mese, dalle 13.30 alle 21.00.
E’ in ogni caso necessario, per qualunque data/orario, accedere al test previo appuntamento, che è possibile concordare attraverso le modalità sopra descritte..
LILA Piemonte
Helpline: 379.1565655 – venerdì dalle 19:00 alle 21:00.
LILA Toscana
Helpline: 055.2479013 – lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09:00 alle 11:00, martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00.
Mail: info@lila.toscana.it
Social: Pagina Facebook LILA Toscana
Sede: resterà chiusa al pubblico tranne che per interventi concordati e gli operatori vi si recheranno a svolgere le attività solo quando necessario.
Altri servizi attivi:
– LILA Toscana ha attivato una collaborazione con i suoi psicologi interni, per appuntamento è possibile mandare una mail a info@lila.toscana.it con oggetto “richiesta di supporto”, per essere ricontattati. Sia gli operatori della helpline che gli psicologi sono informati anche su quanto fino ad adesso viene riportato dagli esperti su HIV e Covid-19.
– Riprese con cadenza ordinaria le attività del banco alimentare.
– A partire da luglio (primo e terzo martedì del mese con orario 19:00-20:30) riprenderà l’offerta del test rapido, che verrà fatto su appuntamento.
– Gli psicologi che collaborano con l’AOU Careggi hanno ripreso il servizio di supporto psicologico presso l’ambulatorio di Malattie Infettive.
Ulteriori aggiornamenti e modalità di accesso alla sede saranno resi disponibili sul sito www.lila.toscana.it e sulla pagina Facebook di LILA Toscana.
LILA Trentino
Helpline: 0461.391420 – lunedì dalle 09:00 alle 12.30; martedì, giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 19:00.
Mail: info@lilatrentino.it
Servizi attivi: l’emergenza covid19 potrebbe rendere più difficile il reperimento dei farmaci per le persone con HIV.
I volontari della LILA Trentino si rendono disponibili per poter facilitare l’indispensabile continuità del trattamento. Ci si può accordare per le modalità di consegna anche a domicilio inviando un messaggio tramite whatsApp o telefonando il lunedì dalle 9.00 alle 12.30, il martedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00 al numero 371 4351507.
É possibile prenotare il test rapido in sede a questo link.
Punto LILA Salento
Helpline: 351.6116071 – lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 20:00.
Mail: salento@lila.it
Social: Pagina Facebook Punto LILA Salento