F.A.Q.
DOMANDE FREQUENTI Quando si è sieropositivi? Quando viene rilevata, attraverso un prelievo di sangue, la presenza di anticorpi specifici per l’HIV. L’esame in questione è chiamato ELISA ed è un test anticorpale: va a ricercare direttamente gli anticorpi anti-HIV che si formano a seguito dell’infezione. I tempi per la formazione degli anticorpi variano da persona…
Farmaci antiretrovirali
I FARMACI IN USO I farmaci comunemente utilizzati nella terapia anti retrovirale hanno come obiettivo la riduzione e il contenimento della replicazione di nuove copie di virus. Ogni giorno nell’organismo di una persona sieropositiva non in trattamento vengono prodotte milioni di copie di virus, l’HIV utilizza le cellule CD4 come fabbriche per riprodurre milioni di…
come contrastare l’infezione
La storia – Le terapie antiretrovirali oggi – I vaccini – Gli altri approcci terapeutici Medicina Alternativa/Complementare
buco pulito
Le informazioni che seguono sono rivolte a coloro che già consumano sostanze per via endovenosa. Ricordiamo che l’abuso di sostanze stupefacenti causa dipendenza fisica e psicologica e può danneggiare gravemente la salute. FATTI FURBO! Usa sempre il tuo materiale per iniettarti le sostanze: aghi, siringhe, cucchiaini, tamponi o fiale, filtri, acqua, acido citrico Controlla che…
sesso sicuro
L’HIV si trasmette da una persona che ha già contratto l’infezione a un’altra. Il contagio può avvenire attraverso rapporti sessuali non protetti. Sebbene la trasmissione dal partner sieropositivo a quello negativo non sia scontata – non si verifica nel 100% dei casi – il rischio certamente esiste e, quindi, è bene che usiamo precauzioni in…
sieropositività
Cosa significa essere sieropositivi? Sieropositiva è una persona che risulta positiva alla ricerca di anticorpi dell’HIV nel sangue (test ELISA) oppure alla ricerca del virus (test PCR). Questo temine infatti indica che nell’organismo umano sono presenti gli anticorpi o è presente il virus HIV. La persona sieropositiva non presenta nessuna evidenza esteriore della presenza del…
il virus HIV
Il virus HIV, Virus dell’Immunodeficienza Umana, è un retrovirus, cioè un virus a RNA, che attacca alcune cellule del sistema immunitario, principalmente i linfociti CD4, che sono importantissimi per la risposta immunitaria, indebolendo il sistema immunitario fino ad annullare la risposta contro virus, batteri, protozoi e funghi. La distruzione del sistema immunitario causa una sindrome…