Se vuoi saperne di più su questo argomento o se hai bisogno di chiarimenti o ulteriori informazioni
puoi chiamare il nostro centralino allo 080 5563269
Cos’è il test
Il test consiste in un normale prelievo di sangue che, analizzato, diagnostica la presenza o meno dell’infezione da Hiv. È articolato in due livelli: l’Elisa, test di I livello, cui segue, in caso di esito positivo o dubbio, il Western Blot (wb), di II livello o di conferma, l’unico in grado di conferire la totale…
Accesso al test
Puoi effettuare il test per l’Hiv, in forma gratuita, presso le Unità Operative Aids delle Asl. Le modalità di accesso cambiano di struttura in struttura: generalmente non è richiesta l’impegnativa del medico di base e basta presentarsi direttamente presso le Unità Operative. In alcune strutture è necessario invece prenotarsi. Se vuoi effettuare il test nel…
Il test è volontario
Non puoi essere sottoposto, senza il tuo consenso, ad analisi tendenti ad accertare l’infezione da Hiv, se non per motivi di necessità clinica nei tuoi interessi. Il test è assolutamente volontario e, perché venga eseguito, è necessario il tuo consenso esplicito, dopo esser stato informato delle caratteristiche del test (che cos’è, come funziona, che cosa…
La tutela dell’anonimato e della riservatezza
Quando decidi di fare il test hai il diritto di chiedere che sia garantita la tutela della tua privacy. I servizi preposti effettuano il test in forma anonima o in forma riservata. Test anonimo: quando non viene richiesto alcun documento personale, ma viene utilizzato un codice criptato per la tua identificazione. Test riservato: al momento…
Continue Reading La tutela dell’anonimato e della riservatezza
La comunicazione dei risultati
Il momento della comunicazione del risultato del test è sicuramente tra i più delicati. È dunque compito di chi comunica il risultato fornire un adeguato sostegno psicologico. Il counselling si effettua generalmente sia prima che dopo il test e mira tra l’altro a comprendere se sei stato realmente esposto a rischio di infezione e ad…
Domande & Risposte
Quanto costa il test? Il test, nelle strutture pubbliche, è del tutto gratuito. È possibile che il test venga effettuato senza il mio consenso? Assolutamente no, il test è volontario ed è comunque necessario il tuo consenso esplicito ed informato. È possibile soltanto nel caso di persona incapace di intendere e volere per la quale…