Attività di supporto in favore dei bambini sieropositivi
Quando un bambino sorride… “sta passando un Angelo”
Sono un’Operatrice Sanitaria che lavora presso il Reparto di malattie infettive dell’Ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, mi occupo, anche, dell’Assistenza a bambini sieropositivi, bambini che considero piccoli angeli malati. Presso il piccolo centro su menzionato, si rivolgono circa 20 bambini di età variabile: da pochi mesi a 8 anni. La sieropositività ha caratteristiche diverse…
Continue Reading Quando un bambino sorride… “sta passando un Angelo”
Le attività di preparazione
L’ambito territoriale, sul quale ha operato il CAMA (Centro Assistenza Malati Aids) di Bari, dal 1995 al 1997, per la realizzazione delle iniziative in favore dei bambini sieropositivi e delle loro rispettive famiglie (per un numero massimo di 20 nuclei), è stato quello di Bari e provincia. Gli interventi, che vanno ad inquadrarsi come interventi…
Avvicinare un bambino sieropositivo: perché?
L’attività in favore dei bambini sieropositivi e delle loro rispettive famiglie, è una delle più importanti, portate avanti dal C.A.M.A. di Bari, in quanto, i volontari e, in particolare, le donne della sede, sieronegative, sieropositive e madri di bambini sieronegativi, hanno avvertito la necessità di essere vicine a donne con maggiori difficoltà da affrontare, poiché…
Continue Reading Avvicinare un bambino sieropositivo: perché?
Aiutare un bambino sieropositivo: cosa fare?
Tutte le nostre attività sono volte a fronteggiare una “emergenza sociale”, viste le situazioni di disagio, emarginazione, povertà, degrado ambientale e socio-culturale riscontrabili sul territorio di Bari e provincia. L’attività relativa ai bambini HIV+, deve rappresentare una possibilità utile d’intervento socio-sanitaria integrata. Gli ospedali di riferimento pediatrico, devono collaborare con le Associazioni di Volontariato e…
Continue Reading Aiutare un bambino sieropositivo: cosa fare?